Negli ultimi anni si è potuto registrare un rinnovato entusiasmo per l’oratorio, strumento tradizionale di pastorale che però riesce a mantenere una straordinaria capacità di adeguarsi al correre del tempo.
All’interno dell’Oratorio e della Parrocchie, la società sportiva ha da sempre rappresentato un contributo imprescindibile, soprattutto nelle occasioni ludico sportive, ed è diventato un elemento fondante di una più complessa strategia educativa. In questo contesto, il Centro Sportivo Italiano, da tempo ha individuato la Parrocchia come terreno di impegno pastorale.

Progetto Vivi l’Oratorio 2.0, strumento di aggregazione e formazione.
Il CSI si trova ad operare così nel campo dell’educazione, con l’obiettivo di aiutare ogni ragazzo a crescere, in senso globale: dal punto di vista umano e cristiano, per divenire un adulto capace di impegno, responsabilità e generosità. Per far fronte a quest’ urgenza il CSI di Reggio Calabria propone il progetto “Vivi l’Oratorio 2.0” con il quale si offrono a tutti coloro che operano con i ragazzi e i giovani strumenti capaci di aggregare e formare, rispondendo così alle esigenze di animatori ed educatori, al servizio delle Parrocchie della nostra Diocesi.

Referenti di sezione Attività Parrocchie

Paolo Cicciù
347.3522156

Francesco Paviglianiti
338.9141383